Questa Cookie Policy spiega come Licav S.r.l. (“noi”, “nostro”, “Licav”) utilizza i cookie e tecnologie simili sul sito web www.licav.it (il “Sito”) e come puoi gestire le tue preferenze.
1. Che cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo (computer, tablet, smartphone) quando visiti un sito web. Permettono al sito di ricordare le tue azioni e preferenze (come lingua, login, dimensione carattere) per un certo periodo. Possono anche servire per analisi, pubblicità e migliorare l’esperienza utente.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Sul nostro Sito possiamo utilizzare diverse categorie di cookie:
| Categoria | Finalità | Durata | Esempi / note |
|---|---|---|---|
| Strictly necessari / essenziali | Sono indispensabili per il funzionamento del Sito (es. gestione del carrello, sicurezza, login). | Durata variabile o temporanea | Non possono essere disattivati tramite le impostazioni del browser. |
| Preferenze / funzionali | Permettono al sito di ricordare le tue preferenze (per es. lingua, layout) | Durata da sessione a permanente | |
| Statistiche / performance | Raccogliamo informazioni su come i visitatori usano il sito (pagine più visitate, errori, traffico) | Solitamente permanenti | Analisi aggregata, anonima |
| Marketing / targeting | Servono a profilare gli utenti e mostrare pubblicità personalizzata anche su altri siti | Varietà di durata | Potrebbero essere cookie di terze parti (es. Google Ads, Facebook Ads) |
3. Cookie di terze parti
Il Sito può includere cookie impostati da domini esterni (ad esempio, strumenti di analisi, servizi pubblicitari, plugin di social media). Questi cookie sono disciplinati dalle relative politiche di tali terze parti e non possiamo controllarli direttamente.
4. Consenso e gestione
-
All’accesso al Sito, viene mostrato un banner che informa sull’uso dei cookie e richiede il tuo consenso alle categorie non essenziali (statistiche, marketing).
-
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando su un link “Gestisci preferenze / Cookie settings” presente nel Sito.
-
Se rifiuti o revoci il consenso, i cookie non essenziali verranno disabilitati (ove tecnicamente possibile).
-
La mancata accettazione o disattivazione dei cookie può influenzare alcune funzionalità del Sito.
5. Durata dei cookie
La durata dei cookie può essere:
-
Sessione: cancellati quando chiudi il browser
-
Persistenti: rimangono per un periodo definito (es. 30 giorni, 6 mesi, 1 anno)
Ogni cookie specifico dovrebbe avere indicata la sua durata.
6. Elenco esemplificativo dei cookie utilizzati
(Questo è un esempio: occorre compilarlo con i cookie effettivamente presenti)
| Nome cookie | Tipo / categoria | Finalità | Durata |
|---|---|---|---|
PHPSESSID |
Essenziale | Gestione sessione utente | Sessione |
cookieconsent_status |
Funzionale / preferenze | Registra se hai accettato / rifiutato cookie | 1 anno |
_ga, _gid, _gat (Google Analytics) |
Statistiche | Analisi del traffico | da 24 ore a 2 anni |
_fbp, fr (Facebook Pixel) |
Marketing | Profilazione / pubblicità | 3 mesi – 90 giorni |
7. Come disabilitare o gestire i cookie via browser
Puoi impostare il browser per bloccare i cookie o ricevere avvisi prima che siano memorizzati. Ecco i link alle istruzioni per i browser più comuni:
-
Chrome
-
Firefox
-
Edge
-
Safari
-
Opera
Nota: disabilitare completamente i cookie può impedire il corretto funzionamento di alcune parti del sito.
8. Responsabilità e modifiche
Licav si impegna a rispettare le normative vigenti in materia di protezione dei dati (in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR).
Potremmo aggiornare questa Cookie Policy di tanto in tanto: ogni modifica verrà pubblicata con la data di revisione. Ti invitiamo a consultarla regolarmente.
9. Contatti
Per qualsiasi domanda sulla presente Cookie Policy o sull’utilizzo dei tuoi dati, puoi contattarci:
Licav S.r.l.
Via Casilina 1670, 00133 Roma
Telefono: 06 2055581
Email: info@licav.it
